La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

“ORFEO – SULLA SPONDA DEL FIUME NERO” DI SALVATORE GUGLIELMINO A CATANIA

23/07/2018 - Nella sala “Mariella Lo Giudice” di Palazzo Platamone, mercoledì 25 luglio, alle ore 10. Mercoledì 25 luglio, alle ore 10:00, nella sala “Mariella Lo Giudice” di Palazzo Platamone a Catania, si svolgerà la conferenza stampa relativa allo spettacolo teatrale e musicale, “Orfeo – Sulla sponda del fiume Nero”, di Salvatore Guglielmino. L’autore, compositore, cantante, attore e regista catanese, Salvatore Guglielmino, ha rivisitato il mito, creando un copione inedito, “dandogli un’anima contemporanea”. Ad impreziosire la performance teatrale, immersa nella splendida cornice del teatro Greco Romano di Catania, saranno l’attrice Laura Sfilio, nel ruolo di Euridice e il quartetto d’archi Bellini.

Presenti all’incontro anche Nino Strano, che nella sua recente veste di scrittore, traccerà un’analisi culturale dell’Orfeo e il maestro Giuseppe Romeo, che ha curato gli arrangiamenti musicali dello spettacolo.

Lo spettacolo, che andrà in scena il prossimo 29 luglio, alle ore 21:00, al Teatro Antico di Catania, è prodotto dalla Compagnia degli Eventi, in collaborazione con Taormina Arte, patrocinato dall'assessorato al Turismo Regione siciliana e inserito nel circuito eventi “Anfiteatro Sicilia”.
Si tratta un’opera in cui musica, luci e interpretazione si fondono insieme, coinvolgendo emotivamente lo spettatore, che si sente quasi protagonista del palcoscenico.

Commenti