Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

SANITA’: GRASSO, "MANTENUTO L’IMPEGNO PER IL POTENZIAMENTO DEL PRESIDIO OSPEDALIERO DI SANT’AGATA DI MILITELLO”

18/07/2018 - “Con l’approvazione della Rete Ospedaliera, da parte della Giunta regionale, viene mantenuto l’impegno personale e dell’assessore alla Salute, Ruggero Razza, verso il territorio nebroideo per il potenziamento del presidio ospedaliero di Sant'Agata di Militello”. Lo sottolinea l’assessore regionale alle Autonomie locali e alla Funzione pubblica, Bernadette Grasso.
Il presidio ospedaliero aumenterà l'offerta di servizi e specialità anche con l'attivazione di nuovi posti letto.

“Sarà istituito - aggiunge l’assessore Grasso - un reparto di sub intensiva post-operatoria e, soprattutto, sarà confermata l'unità complessa di cardiologia e di Unità di Terapia Intensiva Coronarica, che il governo precedente aveva messo a rischio di sopravvivenza. Inoltre, è stato confermato, nel nuovo piano ospedaliero regionale, il potenziamento dell'ospedale di Mistretta con la nuova istituzione di un reparto di neuroriabilitazione. Vorrei ringraziare quanti hanno riconosciuto l’impegno profuso in anni di battaglie e lotte personali in commissione sanità e il riconoscimento di questo governo, per far elevare l'ospedale di Sant'Agata di Militello come presidio di base. Tutto ciò è volto a una più qualificata, efficiente ed equa organizzazione ospedaliera nel territorio in grado di assicurare a tutti i cittadini un'erogazione ottimale dei livelli di assistenza garantiti dalla legge. Un sostanziale successo visto che il territorio nebroideo - conclude l’assessore Grasso - sconta scelte politiche e pianificazioni sanitarie passate che avevano comportato un depontenziamento delle strutture ospedaliere”.

Commenti