Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

SERVIZIO IDRICO INTEGRATO, LE PRIME SCELTE STRATEGICHE A MESSINA

Assemblea Territoriale Idrica di Messina, adottate stamane le prime scelte strategiche. Il Sindaco on. De Luca nominato componente del Consiglio di Amministrazione

Messina, 20/07/2018 - Si è svolta a Palazzo dei Leoni la riunione dei Sindaci dei Comuni dell’Assemblea Territoriale Idrica di Messina, chiamata a decidere sulla forma giuridica di gestione del servizio idrico integrato tra quelle previste dalla normativa e sull’aggiornamento del Piano d’Ambito, considerando quello redatto dall’ATO idrico nel 2011 e secondo le attuali strutture presenti nei Comuni. L’Assemblea, resa improcrastinabile dalla diffida della Regione che, in caso di mancata adozione in tempi certi degli adempimenti richiesti per l’aggiornamento del Piano d’Ambito, prevede la nomina di un commissario, ha in via preliminare nominato l’on. De Luca quale componente del Consiglio di Amministrazione, in sostituzione del Sindaco uscente Accorinti.

Un dibattito denso e articolato attraverso il quale è stata assunta la decisione di affidare la gestione del servizio idrico integrato ad una “Società pubblica in house”, approvando l'emendamento del Sindaco di Messina teso ad individuare nell'AMAM il soggetto tecnico di attuazione del piano d’ambito.
Il Sindaco De Luca, dopo l’approvazione, ha manifestato la propria soddisfazione per una decisione che è riuscita ad evitare il commissariamento, con una ulteriore mortificazione del territorio e delle prerogative dei Sindaci ed ha auspicato infine che con l’entrata nel CDA del Sindaco di Messina, si apra un nuovo corso più spedito nelle decisioni e più concreto nelle scelte.

Avendo l’Assemblea accolta la proposta di individuare l’AMAM quale soggetto tecnico di attuazione del piano d’ambito, non solo viene scongiurata l’ipotesi di una sua messa in liquidazione, ma ne viene rilanciata la funzione, diventando l’AMAM il soggetto unico delle risorse idriche dell’Assemblea Territoriale Integrata.

Commenti