La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

TAOBUK SU RAI 2: IN ONDA ALLE 23.30 LO SPECIALE SUL FESTIVAL DELLA 'RIVOLUZIONE'

Il racconto dell'VIII edizione attraverso le voci dei protagonisti: da Amos Oz a Elizabeth Strout, da Sergio Castellitto a Ferzan Ozpetek, da Paola Cortellesi ad Anna Valle, passando per Madeleine Thien, Andrea Marcolongo, Paolo Genovese e molti altri

03/07/2018 - Taobuk, il Festival Internazionale del Libro di Taormina, ideato e diretto da Antonella Ferrara con il sostegno dell’Assessorato del Turismo dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana nell’ambito del Programma Sensi Contemporanei dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, da otto anni raccoglie l'eredità di una terra che è stata rifugio prediletto di tanti protagonisti delle scene artistica, musicale, letteraria e cinematografica mondiali.

L’edizione 2018 – che ha riempito di pensieri e parole i luoghi simbolo di Taormina dal 23 al 27 giugno scorsi – sarà raccontata in uno speciale di Rai2 in onda stasera, martedì 3 luglio 2018 alle 23.30, con la partecipazione straordinaria di Noa, Leo Gullotta ed Edoardo Siravo. Qual è il significato della parola “rivoluzione” oggi? Quale rivoluzione personale e professionale ha segnato maggiormente il percorso di ciascuno? I grandi nomi italiani e internazionali ospitati si raccontano e raccontano Taobuk 2018 seguendo il fil rouge del tema centrale attorno al quale sono stati chiamati a dibattere nei giorni del festival: le rivoluzioni. Una riflessione sui desideri e le pulsioni individuali che si fanno propulsori di grandi e piccoli cambiamenti.

Stefano Bollani, Sergio Castellitto, Gherardo Colombo, Paola Cortellesi, Peppe Dell’Acqua, Bonetta Dell’Oglio, Paolo Genovese, Laura Giordano, Leo Gullotta, Andrea Marcolongo, Noa, Amos Oz, Ferzan Ozpetek, Federico Rampini,Daniela Schillaci, Edoardo Siravo, Elizabeth Strout, Madeleine Thien, Anna Valle alcune tra le grandi voci di Taobuk in onda su Rai 2 il 3 luglio. Con la colonna sonoa affidata all'Orchestra del Teatro Massimo Bellini.

Il festival tornerà con un nuovo focus e nuovi progetti, a Taormina, dal 22 al 26 giugno 2019.
Taobuk Award 2018 è un programma di Antonella Ferrara, condotto da Alessio Zucchini e Antonella Ferrara, scritto da Federico Zatti e Valerio Callieri, con la collaborazione di Fabio Longo. Regia di Stefano Sartini.

Commenti