Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MISS MONDO: STASERA A CAPO D’ORLANDO LA FINALE REGIONALE

Capo d’Orlando, 27/08/2018 - Si recupera questa sera in Piazza Matteotti la Finale Regionale del concorso di Bellezza “Miss Mondo” rinviata per il maltempo la settimana scorsa. Durante la serata, a cui prenderà parte il comico Gennaro Calabrese, verrà assegnata la seconda fascia di semifinalista nazionale del concorso di bellezza. La pioggia aveva costretto al rinvio la scorsa settimana anche la serata di evangelizzazione con Fra Felice e la comunità “In Spirito e Verità”. L'iniziativa si svolgerà domani sera, martedì 28 agosto, in piazza Matteotti.

Mercoledì 29 agosto, inoltre, in Piazza Librizzi, si terrà la seconda edizione della “Sagra del cannolo siciliano”, spostata a causa del maltempo.
Nel fine settimana, poi, si svolgerà il “Concorso di Eleganza” riservato ad un ristretto numero di vetture d’epoca costruite tra gli anni ’20 e gli anni ‘70 organizzato dall’Associazione Motori Classici.

L’evento, che si svolgerà l'1 e il 2 settembre, sarà sarà caratterizzato dalla presenza di modelle in stile vintage e dagli equipaggi che si abbiglieranno in tema con gli anni di costruzione delle proprie vetture.
Domenica 2 settembre, infine, l'arena del Castello Bastione ospiterà lo spettacolo teatrale “Una ricetta per single” messa in scena dall'Associazione Recitando e Parolando, anche questo rinviato a causa del maltempo.






Commenti