Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MUSUMECI CHIEDE A DI MAIO UN INCONTRO SULLA DELICATA SITUAZIONE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE

Comunicato delle deputate siciliane Ella Bucalo e Carolina Varchi.
ROMA, 9 ago 2018 - I deputati di Fratelli d'Italia, Ella Bucalo e Carolina Varchi, si uniscono alla richiesta del Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci al Ministro, Luigi Di Maio di un incontro per esporre al Governo centrale la delicata situazione del comparto della formazione professionale e degli operatori degli sportelli polifunzionali.
"Solamente con un’azione armonica Stato-Regione si potrà pianificare il processo di risanamento di questo delicato e strategico comparto, garantendo il reinserimento dei tanti lavoratori già adeguatamente formati. Un tavolo di lavoro è inevitabile" dichiarano Bucalo e Varchi.-

Commenti