Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

ROCCAPALUMBA: MUSICHE E BALLI DEL PASSATO ALLE “NOTTI DI BCSICILIA”

17 agosto 2018 - Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà Sabato 18 agosto 2018 alle ore 21,30 l’iniziativa “Musiche e balli del passato”.L’appuntamento è in Piazza Tenente Avellone a Roccapalumba. La manifestazione è promossa da BCsicilia, per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali, in collaborazione con il Comune di Roccapaulba e con il patrocinio dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.

Il duo Isigiò si è formato da cinque anni. E’ conosciuto nell’area del trapanese per le canzoni siciliane che presentano nel particolare repertorio. Lo scopo dei due musicisti è stato da sempre quello di raccontare la storia dell’isola attraverso i canti che riecheggiano le antiche tradizioni.
In collaborazione con il Comune di Roccapalumba e con il patrocinio dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.

Per informazioni: Tel. 091.8112571 – 346.8241076 - Email: segreteria@bcsicilia.it - Facebook: BCsicilia -Twitter: BCsicilia.

Commenti