Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

TEST MEDICINA: ESPOSTO ALLA PROCURA E CLASS ACTION

Saranno illustrati a Palermo i dati obiettivi da cui emerge che, in tutt’Italia il 4 settembre scorso, un migliaio di candidati ha utilizzato dispositivi elettronici per cercare le risposte alle domande della selezione

19/09/2018 – Domani, 20 settembre, alle 10,30 nell’hotel Ai Cavalieri, in Piazza Sant’Oliva, 8, a Palermo, nel corso di un incontro con i giornalisti i rappresentanti dello Studio Legale Leone-Fell & Associati, con esperti di informatica ed esponenti della Rete Universitaria Nazionale, presenteranno i dati da cui emerge che, in tutt’Italia, un migliaio di candidati dei Test di Medicina del 4 settembre scorso ha utilizzato dispositivi elettronici per cercare le risposte alle domande della selezione.

Per questa e altre ragioni che saranno illustrate in conferenza stampa, lo Studio Leone-Fell ha deciso di procedere con un esposto alla Procura della Repubblica e una class action “per tutelare il diritto allo studio”.
All’incontro con i giornalisti saranno presenti gli avvocati Francesco Leone, Simona Fell e Andrea Merlo, il senatore accademico Antonio Di Naro e, in collegamento da Londra, l’esperto informatico e data analyst Antony Russo.




Commenti