Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

INCENERITORE DEL MELA: IL M5S SPIEGA IL DINIEGO DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI SUL PROGETTO DELL’A2A

Roma 10/10/2018 - Sabato 13 dalle 10.30, presso la sala consiliare di San Filippo del Mela, i portavoce del Movimento 5 Stelle della provincia di Messina, regionali, nazionali e il sottosegretario Alessio Villarosa, faranno un incontro pubblico. In questa occasione, comunicheranno il contenuto del provvedimento di diniego del Consiglio dei Ministri sul progetto dell’A2A. A tal proposito, invitiamo tutta la cittadinanza, i sindaci, i giornalisti e le associazioni che, in questi anni si sono battuti contro il progetto dell’Inceneritore del Mela, ad essere presenti.

“La nostra intenzione è quella di raccontare tutto il percorso gli interventi e le battaglie portate avanti in questi mesi. Gli incontri, le richieste e la definitiva conclusione del progetto. Il Governo ha preso a cuore le problematiche del territorio, ha ascoltato i singoli comuni, i cittadini, le associazione e ha deciso di opporsi fermamente al progetto. Abbiamo lottato, per fare in modo che, questi problemi che da anni attanagliano la Valle del Mela, vengano superati e si decida di investire pesantemente per un futuro ecosostenibile.

Lo abbiamo detto nella passata legislatura, lo avevamo promesso durante la campagna elettorale e, adesso ci siamo presi la nostra meritata vittoria.”

Commenti