Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

LA BARONESSA DI CARINI, IL RACCONTO MODERNO DI UN ANTICO FEMMINICIDIO

La Baronessa di Carini ovvero il triste caso della Signora di Carini, è la triste storia di una nobile donna vittima d’un padre brutale, che con la sua stessa spada fa scempio dell’amore e del cuore di lei, imponendole un marito nel quale egli vede l’alba dei propri buoni giorni. Il contratto è firmato. Ma il giorno dopo Caterina sarà già morta.

29/10/2018 - La Baronessa di Carini ovvero il triste caso della Signora di Carini, è la triste storia di una nobile donna vittima d’un padre brutale, che con la sua stessa spada fa scempio dell’amore e del cuore di lei, imponendole un marito nel quale egli vede l’alba dei propri buoni giorni. Il contratto è firmato. Ma il giorno dopo Caterina sarà già morta.

Particolarmente toccante è quando la principessa, stando al balcone, vede venire il padre dalla contrada Agliastrello, sulla pianura sottostante a Carini, accompagnato dalla «cavalleria»; la fanciulla vorrebbe fuggire, ma non sa che fare e riesce solo a gettarsi ai piedi del padre crudele.
Ma il padre le è presto di sopra e le dà il primo colpo. Mentre fugge di camera in camera Caterina grida aiuto, ma a finirla è il compagno che era con lui.

Pietro La Grua Talamanca, Barone di Carini, il 4 dicembre 1563, dà la morte con le sue mani e nel suo stesso Castello di Carini alla propria figlia, creduta rea ‘tradimento’ con uno di Casa Vernagallo. È il triste «Caso della figlia di Carini», che ancora è raccontato e ricordato in Sicilia.
Caterina venne ammazzata dal suo stesso genitore, “e la Giustizia non ardì proferir verbo. Vincenzo Vernagallo dovette nascondersi, fuggire ad un convento fuori dell’ Isola”, come tramanda Salvatore Salomone Marino.
___________________
LA BARONESSA DI CARINI
di Mimmo Mòllica
L'amaro caso, in versi e strofe
(Filastrocche una alla volta)
eBook Kindle
Venduto da: Amazon Media EU S.à r.l.
ASIN: B07FMDRF9F

Commenti