Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

SICILIA. CARONIA "RIBALTARE RAPPORTI FRA ARS E PARLAMENTO NAZIONALE SU STATUTO REGIONALE"

Palermo, 09/10/2018 – "Oggi abbiamo bloccato un tentativo di limitare il potere dei Siciliani nell'essere direttamente protagonisti della gestione dell'Autonomia, ma occorre ribaltare del tutto l'approccio." Con questo spirito, Marianna Caronia ha annunciato oggi all'ARS la presentazione di un Disegno di legge che "ribalta" la prospettiva dei rapporti fra Stato e Regione per quanto riguarda la modifica dello Statuto Regionale.
Caronia ha sottolineato la necessità "di rivedere del tutto l'approccio nei rapporti fra Parlamento Nazionale e Parlamento Regionale. Occorre che l'Assemblea Regionale Siciliana, in una ottica di vera Autonomia, si riappropri del potere di iniziativa, che è oggi, incredibilmente, in capo al Senato e alla Camera dei Deputati."

"Nella proposta che sarà depositata per la discussione in Commissione Statuto - spiega la presidente del Gruppo Misto - prevediamo invece che l'iniziativa per modificare lo Statuto Autonomista possa essere presa dall'ARS, e da questa proposta al Parlamento Nazionale: un sistema che rimane rispettoso dei ruoli costituzionali di ciascun Organo, ma che riconosce politicamente il ruolo che spetta al Parlamento eletto dai siciliani per la rappresentanza dei siciliani."

Commenti