Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ABUSIVISMO EDILIZIO A MONFORTE S. GIORGIO, VULCANO E PANAREA: DENUNCIATE 6 PERSONE


26 novembre 2018 - Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno eseguito diversi controlli finalizzati a contrastare il fenomeno dell’abusivismo edilizio ,nel comune di Monforte San Giorgio e nulle Isole dell’arcipelago Eoliano. Nel corso dei servizi, i militari dell’Arma, hanno proceduto nei confronti di:
− un 71enne, un 66enne, un 40enne ed un 35enne, che sono stati tutti deferiti in stato di libertà all’A.G. per aver realizzato, su un’immobile sito in Vulcano, località Porto Levante, interventi edilizi in zona sottoposta a vincolo paesaggistico in assenza dei relativi permessi;
− un 55enne, che è stato deferito in stato di libertà all’A.G. per aver realizzato, in Panarea,
località Mancuso, nelle pertinenze della propria abitazione, una cisterna in zona soggetta a
vincolo sismico in assenza dei relativi permessi;
− un 59enne, che è stato deferito in stato di libertà all’A.G. per aver realizzato, in un immobile
di proprietà, sito in Monforte San Giorgio, interventi edilizi in zona sottoposta a vincolo
sismico e paesaggistico in assenza dei relativi permessi.
Al termine delle verifiche i tre manufatti sono stati sottoposti a sequestro.

Commenti