Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

ENEL, ESERCIZIO 2017: L’INDEBITAMENTO FINANZIARIO NETTO È DI 37.410 MILIONI DI EURO

Relazione sul risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria di ENEL S.p.A. per l'esercizio 2017.

12 novembre 2018 - La Corte, nell’analisi condotta sulla gestione di Enel S.p.A. e del suo Gruppo, ha evidenziato che:
1. il bilancio di esercizio si è chiuso con un utile netto di 2.270 milioni di euro, in aumento del 32 per cento rispetto al risultato dell’esercizio precedente (+550 milioni di euro); il patrimonio netto si è attestato a 27.236 milioni di euro, in aumento dell’1,2 per cento rispetto al corrispondente dato del 2016;
2. il bilancio consolidato si è chiuso con un risultato netto complessivo di 5.329 milioni di euro (di cui 3.779 milioni di euro di pertinenza del Gruppo e 1.550 milioni di euro di pertinenza di terzi) a fronte dei 3.787 milioni di euro del 2016 (+28,94 per cento); il patrimonio netto del Gruppo si è attestato a 34.795, sostanzialmente in linea con il dato dell’esercizio precedente;
3. la consistenza del personale dipendente del Gruppo è risultata pari, al 31 dicembre 2017, a 62.900 unità;
4. l’indebitamento finanziario netto del Gruppo Enel si è attestato alla fine dell’esercizio a 37.410 milioni di euro, in leggero decremento rispetto all’esercizio precedente (37.553 milioni di euro).
Corte dei conti
Ufficio stampa

Commenti