Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

FORMAZIONE PROFESSIONALE. AVVISO 8, OPPORTUNITÀ PER 25.000 GIOVANI

PALERMO, 02/11/2018 - "Abbiamo appreso del sostanziale sblocco dell'avviso numero 8 della formazione professionale e ci aspettiamo che l'Assessore Lagalla comunichi al più presto una data effettiva di pubblicazione della graduatoria e di materiale avvio delle attività formative, senza aspettare la conclusione dell'avviso in corso.
Solo così si darà una opportunità di formazione ad almeno 25.000 giovani che fino ad ora ne sono stati esclusi e per dare piena operatività agli enti e ai lavoratori della formazione.
Sono certa che da parte del governo sarà massimo l'impegno per recuperare il tempo perduto. Per dare una risposta alle decine di migliaia di ragazzi e ragazze che hanno nella formazione professionale una concreta opportunità e per dare dignità professionale ai tanti lavoratori del settore.

Per questo oggi in Commissione lavoro all'assemblea regionale, col sostegno pressoché unanime di tutte le forze politiche, ho chiesto che per alcune settimane un congruo numero di dipendenti sia distaccato per velocizzare gli aspetti burocratici per la pubblicazione delle graduatorie ed il materiale avvio dei corsi di formazione.
Si fa tanto parlare in queste settimane di “Fuga di cervelli”; oggi il governo ha una grande opportunità per dare a questo giovani una risposta concreta ed una speranza per accrescere le proprie capacità e competenze per il mondo del lavoro."

Lo ha dichiarato oggi Marianna Caronia al termine della Commissione "Lavoro" in Assemblea Regionale Siciliana.

Commenti