Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

GIORNALISTI. 25 BORSE DI STUDIO PER PARTECIPARE A CAPODARCO 2018

12/11/2018 - Dieci sono state messe a disposizione dalla stessa organizzazione del seminario e 15 dal Sindacato giornalisti delle Marche. Domande entro il 20 e 22 novembre. Coprono i costi di iscrizione e soggiorno. Sono 25 le borse di studio per partecipare a “Solitudini”, il XXIV seminario di formazione per i giornalisti organizzato da Redattore sociale dal 30 novembre al 2 dicembre 2018, presso la sede della Comunità di Capodarco di Fermo. Le borse coprono i costi di iscrizione e soggiorno e saranno assegnate in base alla valutazione delle richieste, che arriveranno tra il 20 e il 22 novembre.

Le prime 10 borse di studio sono a cura dello stesso Redattore sociale; per la selezione si terrà conto in particolare delle competenze dei candidati sui temi della cultura e dell'inclusione sociale (domande entro il 22 novembre). Le altre 15 borse di studio ancora una volta sono finanziate dal Sindacato giornalisti delle Marche e sono riservate ai propri iscritti, prioritariamente assegnate ai giornalisti disoccupati, free lance, inoccupati, occupati (domande entro il 20 novembre).

Sul sito Giornalisti sociali tutte le informazioni e la possibilità di iscriversi online. Il seminario è suddiviso in 4 sessioni e darà diritto complessivamente a 18 crediti formativi: l’iscrizione sulla piattaforma Sigef (Corsi ente terzi) per i giornalisti è possibile fino al 23 novembre.

XXIV Redattore Sociale 30 novembre - 2 dicembre 2018
SOLITUDINI
Programma
Venerdì 30 novembre

15.00 - APERTURA DEI LAVORI
Presentazione del seminario. Stefano Caredda dialoga con Franco Elisei
ORE 16.30 - ELOGIO ALL'INADEGUATEZZA
Vinicio Albanesi dialoga con Alberto Maggi
ORE 18 – INDIVIDUI E COLLETTIVITÀ: LA SFIDA DI UN NUOVO STARE INSIEME
Marino Sinibaldi dialoga con Mauro Magatti
Sabato 1 dicembre

9.00 - 11.00 - WORKSHOP PARALLELI
WORKSHOP 1 - ADOLESCENTI CAREGIVER, TRA CURA E BISOGNI
Ne discutono: Stefania Buoni, Licia Boccaletti e Flavia Piccinini. Conduce: Dario Paladini
WORKSHOP 2 - WEB E GIORNALISMO, DAL CONSENSO ALL’INFORMAZIONE
Ne discutono: Ugo Esposito e Nico Piro. Conduce: Giovanni Augello
WORKSHOP 3 - DIPENDENZE, VERSO LA NORMALIZZAZIONE DEI CONSUMI?
Ne discutono: Raimondo Pavarin e Fabio Lugoboni. Conduce: Riccardo Sollini
11.00-13.00 - IN PRIMA LINEA
Intervengono: Gianmario Gazzi e Fortuna D’Agostino. Conduce: Daniele Iacopini
ORE 15 - LA RUGGINE NON DORME MAI
Presentazione con Fabio Lugoboni
ORE 15.30 - IL NUOVO SITO DI REDATTORE SOCIALE
Intervengono: Stefano Caredda e Ugo Esposito
ORE 16.30 - DAI NUMERI ALL'ASCOLTO
Intervengono: Romina Fraboni, Marco Lunghi e Marco Reggio. Conduce: Eleonora Belviso
"UNA TESTA PENSANTE SU UNA STATUA DI MARMO"
Il racconto di Vitaliano Scoccia
ORE 18.30 - SOLI E SOLITARI
Intervengono: Joshua Wahlen e Alessandro Seidita. Conduce: Dario Zonta
Domenica 2 dicembre

ORE 9.30 - VITE STRAORDINARIE
Presentazione con Antonella Patete e Corrado Virgili
ORE 10 - GLI SPAESATI. LA SOLITUDINE NEL CRATERE
Presentazione con Angelo Ferracuti e Giovanni Marrozzini Conduce: Teresa Valiani
INTERVENTO DI VITTORIO DI TRAPANI
ORE 11.30 - SOLITUDINE E VERITÀ
Marino Sinibaldi dialoga con Paolo Ruffini e Vinicio Albanesi

Commenti