Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

GUIDA MICHELIN 2019: ANGELO BORRELLO DI SINAGRA TRA GLI STELLATI

Guida MICHELIN Italia 2019 64a edizione, 30 le novità, 29 delle quali nuove porta a 10 i ristoranti per un totale di 367 ristoranti stellati. L’Italia si conferma la seconda selezione più ricca al mondo. Trattoria da Angelo di Sinagra (Nebrodi) tra i BIB Gourmand delle Regioni 

16/11/2018 - La 64a edizione della Guida Michelin Italia sarà disponibile a partire da lunedì 19 novembre in libreria e dalle ore 14:00 di oggi la app Michelin Ristoranti sarà scaricabile gratuitamente per iOS e Android. Nell’anno in cui l’omino Michelin festeggia il suo 120° compleanno, la nuova Guida Michelin Italia festeggia i ristoranti tre stelle con un voto pieno: 10.
Il numero di ristoranti nella nostra Penisola passa alla doppia cifra grazie al ristorante Uliassi, a Senigallia (AN).
“Una storia, una passione, il mare. Da questo nasce una cucina che i fratelli Catia, in sala, e Mauro, lo chef, amano definire semplice e contemporanea. Vi convivono tecnica e tecnologia e una
tradizione in continuo movimento, che si nutre dei loro viaggi e di tutto quello che li circonda.
Il fascino di un mare sferzato dal vento si rispecchia nei piatti, di cui il pesce è l’ingrediente principe,
ma co-protagonista a pieno titolo della loro sorprendente scena culinaria è la selvaggina.
In un “posto pieno di energia, che è bello sempre”, un’esperienza memorabile, una cucina unica,
che merita il viaggio, come richiedono le tre stelle Michelin.”
Sergio Lovrinovich,

Nelle isole ritroviamo volti noti: in Sicilia, il tristellato Heinz Beck a Taormina (ME) conquista una
stella al St. George by Heinz Beck, guidato dallo chef Giovanni Solofra.
Trattoria da Angelo di Sinagra (Nebrodi) tra i BIB Gourmand delle Regioni.

Commenti