Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MALATTIE NEUROMUSCOLARI RARE, A MESSINA UN CORSO IN DUE GIORNATE

MESSINA, 15/11/2018 – CAMBIAMENTI Associazione di promozione sociale per le malattie neuromuscolari rare organizza in collaborazione con l’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina e l’Ordine degli Avvocati di Messina presso l’ex Chiesa di S. Maria Alemanna in Messina un corso in due giornate (ore 9,99/13,00), la prima il 17 novembre 2018 la seconda il 1 dicembre 2018, dedicate all’assistenza dei soggetti fragili affetti da malattie neuromuscolari rare.
Il corso attribuisce agli avvocati numero tre crediti formativi ordinari per ogni singola giornata e a tutte le figure sanitarie numero otto ECM per l’intero corso.
L’intento è quello di sensibilizzare un’ampia platea di spettatori, costituita da diverse figure professionali, ad un’assistenza al paziente fragile (medica, burocratica e legale/giudiziaria) tempestiva ed incisiva che possa elevare il grado di qualità della vita, diffondendo i modelli virtuosi in essere nella provincia di Messina.
L’evento formativo, proprio per la valenza scientifica e sociale, ha ottenuto il gratuito patrocinio dell’Ordine dei Medici di Messina, della SIMG di Messina, dell’Irccs Centro Neurolesi Bonino Pulejo, del Consiglio Notarile di Messina, dei Lions Club Messina Ionio, dell’Ariad, dell’Arciconfraternita dei Rossi, della Sacra Milizia dei Verdi, di Ammi Sezione di Messina; inoltre, sostenitori dell’evento sono Teleserenità, Radio Taxi Jolly, BAuto di Bombaci, Terranova Pasticceria.

Commenti