Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MUOS. FAVA: “BALLETTO INDECENTE: DA CHE PARTE STANNO MUSUMECI E I 5STELLE?”

Muos. Fava: “Balletto indecente: chi autorizza nuovi lavori? Da che parte stanno Musumeci e i 5Stelle?”

02/11/2018 - Lo dichiara Claudio Fava, che ricorda "la richiesta formulata dal Ministero della Difesa, per conto del comando della US Navy, per nuovi lavori di manutenzione straordinaria all’interno della base. Richiesta formulata al Comune di Niscemi ed alla Regione Siciliana e di cui poco si è saputo e ancor meno parlato."
"Al presidente Musumeci, che in più occasioni aveva dichiarato la contrarietà all’opera, ed al Movimento 5 Stelle, che ora ha la responsabilità del governo del Paese, chiediamo di decidere una volta per tutte da che parte stare. Per questo abbiamo depositato una mozione - che chiediamo venga rapidamente discussa - affinché l’Assemblea Regionale Siciliana si esprima contro le autorizzazioni a nuovi lavori nella base e chieda ai Governi regionale e nazionale, ciascuno per le proprie responsabilità, di smantellare il Muos”.

Commenti