Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

SAN FILIPPO DEL MELA: TOMMASO CALDERONE NUOVO RIFERIMENTO

San Filippo del Mela (Me), membri del Consiglio e della Giunta comunale avranno come nuovo riferimento politico il Parlamentare siciliano Tommaso Calderone

Messina, 02/11/2018: Domattina, alle 10.30, presso i locali del Comune di San Filippo del Mela, si terrà la Conferenza stampa di presentazione del nuovo progetto politico i cui aderenti sono: Francesco Iarrera, Teresa Artale, Nunziatina Calderone, Katia Bisbano, Giuseppe De Mariano, Angela Pizzurro (Assessore) e Antonella Di Maio (Vice Sindaco).
I membri del consiglio e della Giunta comunale avranno come riferimento politico il Deputato regionale, on. Tommaso Calderone, il quale, nell’ottica del rinnovamento, come sua consuetudine ha deciso di rispondere con i fatti alle molteplici istanze locali.

“L’odierno scenario politico – afferma il Parlamentare – è mutevole. Rispetto al passato, oggi è richiesta una sintesi politica che rilanci unapartecipazione civica concreta, che si realizza mediante l’unione di forze che, se pur provenienti da esperienze diverse, porta a un insieme di competenze spendibili sul territorio per il bene della nostra comunità”.
“Il mio auspicio – conclude Calderone – è che attraverso un percorso di politica partecipata, rivolta alla cittadinanza, ci possano essere i presupposti per creare un laboratorio di idee e progetti in ambito politico, economico e culturale, che diano lustro al territorio”.

Commenti