Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

SAN MARTINO PROTETTORE DEI MIGRANTI, IN UNA FILASTROCCA IL SANTO DEI "TRASLOCHI"

Filastrocca di San Martino. Secondo il racconto popolare San Martino, incontrando un povero mendicante, sofferente per il freddo, non esitò a fargli dono di metà del suo mantello. La temperatura mite dell'Estate di San Martino favorisce i traslochi e gli spostamenti. “Fare San Martino” vuol dire 'traslocare'

08/11/2018 - Filastrocca di San Martino, stornello con cavallo e mantello di Mimmo Mòllica. Torna come ogni anno, l’11 novembre, la festa in onore di San Martino. Vino nuovo e caldarroste, assieme alle belle giornate di sole e tepore, rinnovano le virtù e la fama del santo, particolarmente legata all'episodio del mantello. Secondo il racconto popolare Martino, incontrando un povero mendicante, miseramente vestito, sofferente a causa del freddo intenso e della pioggia, non esitò a fargli dono di metà del suo mantello, dividendolo con la sua stessa spada. Subito il cielo si illuminò e il sole apparve in cielo, riscaldando gli uomini e la terra, la temperatura divenne mite e fu l’Estate di San Martino.

San Martino, nato in Ungheria ma cresciuto a Pavia, è patrono dei mendicanti, degli albergatori, dei cavalieri, ma pure dei migranti, se è vero che "fare San Martino" vuol dire 'traslocare', lasciare i propri lunghi per nuovi destini, col favore delle belle giornate e del clima mite.
San Martino - perciò - è ‘protettore’ dei migranti, in un’epoca in cui richiedenti asilo e persone perseguitate dalle guerre, dalla miseria e dalla violenza affrontano, nude e senza mantello, pericolosi e drammatici viaggi per mare e per terra. E donare loro "mezzo mantello" è segno di compassione, solidarietà e fratellanza.
__________________________
FILASTROCCA DI SAN MARTINO
Filastrocca o stornello, con cavallo e mantello
di Mimmo Mòllica
Venduto da: Amazon Media EU S.à r.l.
Lingua: Italiano
ASIN: B07KB28M7X
Formato Kindle

Commenti