Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

SAN MARTINO PROTETTORE DEI MIGRANTI, IN UNA FILASTROCCA IL SANTO DEI "TRASLOCHI"

Filastrocca di San Martino. Secondo il racconto popolare San Martino, incontrando un povero mendicante, sofferente per il freddo, non esitò a fargli dono di metà del suo mantello. La temperatura mite dell'Estate di San Martino favorisce i traslochi e gli spostamenti. “Fare San Martino” vuol dire 'traslocare'

08/11/2018 - Filastrocca di San Martino, stornello con cavallo e mantello di Mimmo Mòllica. Torna come ogni anno, l’11 novembre, la festa in onore di San Martino. Vino nuovo e caldarroste, assieme alle belle giornate di sole e tepore, rinnovano le virtù e la fama del santo, particolarmente legata all'episodio del mantello. Secondo il racconto popolare Martino, incontrando un povero mendicante, miseramente vestito, sofferente a causa del freddo intenso e della pioggia, non esitò a fargli dono di metà del suo mantello, dividendolo con la sua stessa spada. Subito il cielo si illuminò e il sole apparve in cielo, riscaldando gli uomini e la terra, la temperatura divenne mite e fu l’Estate di San Martino.

San Martino, nato in Ungheria ma cresciuto a Pavia, è patrono dei mendicanti, degli albergatori, dei cavalieri, ma pure dei migranti, se è vero che "fare San Martino" vuol dire 'traslocare', lasciare i propri lunghi per nuovi destini, col favore delle belle giornate e del clima mite.
San Martino - perciò - è ‘protettore’ dei migranti, in un’epoca in cui richiedenti asilo e persone perseguitate dalle guerre, dalla miseria e dalla violenza affrontano, nude e senza mantello, pericolosi e drammatici viaggi per mare e per terra. E donare loro "mezzo mantello" è segno di compassione, solidarietà e fratellanza.
__________________________
FILASTROCCA DI SAN MARTINO
Filastrocca o stornello, con cavallo e mantello
di Mimmo Mòllica
Venduto da: Amazon Media EU S.à r.l.
Lingua: Italiano
ASIN: B07KB28M7X
Formato Kindle

Commenti