Permangono le chiusure sulle strade statali 118, 121, 188, 192, 640
Palermo, 2 novembre 2018 - Riaperta la statale 189 “Della Valle del Platani” a Lercara Friddi, dopo la chiusura di stamane per esondazione del fiume Platani, e la statale 644 “Di Ravanusa”, precedentemente chiusa per sottopasso allagato al km 0,100.
La strada statale 121 “Catanese” è stata riaperta al traffico, dopo la chiusura che si era resa necessaria in seguito ad allagamento al km 206,800, ma è stata chiusa al km 214, a Vicari, per esondazione presso ponte San Leonardo.
Di seguito i percorsi alternativi da Agrigento a Palermo:
uscire dalla statale 189 (bivio Manganaro) in direzione della statale 285 e percorrerla fino all’immissione in A19 allo svincolo di Termini Imerese;
oppure percorrere la statale 640 e l'autostrada A19;
oppure percorrere la statale 115 in direzione Sciacca e immettersi sulla statale 624 Palermo – Sciacca.
Percorsi inversi per itinerario da Palermo ad Agrigento.
La strada statale 118 “Corleonese Agrigentina” è stata chiusa al km 44,600 a Corleone, per frana.
Chiusa anche la statale 640 all’innesto con la SS 640dir, per allagamento, e la strada statale 192 “Della Valle del Dittaino” dal km 0,000 al km 45,000.
Permane la chiusura, per allagamento del piano viabile, della strada statale 188 “Centro Occidentale Sicula” a Sambuca di Sicilia.
La strada statale 121 “Catanese” è stata riaperta al traffico, dopo la chiusura che si era resa necessaria in seguito ad allagamento al km 206,800, ma è stata chiusa al km 214, a Vicari, per esondazione presso ponte San Leonardo.
La strada statale 118 “Corleonese Agrigentina” è stata chiusa al km 44,600 a Corleone per frana e la statale 644 “Di Ravanusa” per sottopasso allagato al km 0,100.
Permangono le chiusure, per allagamento del piano viabile, delle strade statali 188 “Centro Occidentale Sicula” a Sambuca di Sicilia e 189 “Della Valle del Platani” a Lercara Friddi, per esondazione del fiume Platani.
Le squadre di Anas sono incessantemente in azione ovunque necessario per la gestione della viabilità e per il ripristino della normale circolazione nel più breve tempo possibile.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.