Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

VIOLENZA DONNE: 20 MLN ALLE REGIONI PER LE CASE RIFUGIO

Roma, 21 nov. 2018 - "Per dare concretezza al piano strategico nazionale contro la violenza maschile sulle donne il comitato tecnico ha messo in piedi una prima bozza di programma operativo che si basa sulla prevenzione, con il rafforzamento della capacita' formativa del sistema scolastico e il sostegno e protezione alle vittime anche con 20 milioni di euro in corso di
trasferimento alle Regioni per finanziare case rifugio". Lo dice il ministro per i Rapporti con il Parlamento Riccardo Fraccaro al question time alla Camera. (DIRE)
(Tar/ Dire)

Commenti