Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

A BIAGIO CONTE IL DECRETO SUI FONDI ALLA MISSIONE SPERANZA E CARITÀ

Miccichè consegna a Biagio Conte il decreto sui fondi alla Missione speranza e carità

Palermo, 17/12/2018 – Il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, stamattina ha consegnato a Biagio Conte il decreto che stanzia circa 85 mila euro per la “Missione speranza e carità”, approvato nei giorni scorsi dal Consiglio di presidenza dell’Ars. Miccichè era accompagnato dal capo di gabinetto, Patrizia Perino e dai capigruppo di Pd, Udc e Sicilia futura: Giuseppe Lupo, Eleonora Lo Curto e Edy Tamajo.
Il presidente dell’Ars, Lupo, Tamajo e Lo Curto hanno confermato la loro presenza al pranzo dei poveri (mercoledì dalle 11.30 alle 16) che vedrà insieme Chiesa, istituzioni e associazioni di volontariato.

Commenti