Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

A BIAGIO CONTE IL DECRETO SUI FONDI ALLA MISSIONE SPERANZA E CARITÀ

Miccichè consegna a Biagio Conte il decreto sui fondi alla Missione speranza e carità

Palermo, 17/12/2018 – Il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, stamattina ha consegnato a Biagio Conte il decreto che stanzia circa 85 mila euro per la “Missione speranza e carità”, approvato nei giorni scorsi dal Consiglio di presidenza dell’Ars. Miccichè era accompagnato dal capo di gabinetto, Patrizia Perino e dai capigruppo di Pd, Udc e Sicilia futura: Giuseppe Lupo, Eleonora Lo Curto e Edy Tamajo.
Il presidente dell’Ars, Lupo, Tamajo e Lo Curto hanno confermato la loro presenza al pranzo dei poveri (mercoledì dalle 11.30 alle 16) che vedrà insieme Chiesa, istituzioni e associazioni di volontariato.

Commenti