Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

LE FATE RAPPRESENTANO LA FORZA DELLA NATURA

«Le Fate del Bene» di Mimmo Mòllica, filastrocche per imparare ad incontrare le fate e riconoscerle. Incontrare una fata non è difficile, difficile è riconoscerla… Le belle fate dove saranno andate? Non se ne sente più parlare. Così Mimmo Mòllica è corso a chiamarle.

09/12/2018 - Fate, miti, draghi. Chi sono le fate? Che sono le fate? Fanno parte della natura? È la natura stessa che le crea? Sono aria, spirito, forma? Traggono origine dagli elementi naturali (aria, acqua, fuoco e terra)? Sembra proprio così, le fate rappresentano la forza della natura, e proprio per questo sanno nascondersi, mimetizzarsi, fuggire e trasformarsi.
Sono molte le leggende sul mondo delle fate, ma bisogna essere davvero puri di cuore per credere in loro e con esse dialogare. Le fate compaiono e scompaiono misteriosamente senza lasciare traccia, senza svelare i loro segreti, né gli inestimabili tesori custoditi e nascosti.
Sull’Isola delle Fate c’è un castello incantato dalle pareti d’oro: vederle dentro o fuori il castello è impossibile perché con i loro poteri magici riescono a rendersi invisibili o a cambiare il proprio aspetto improvvisamente.

Le fate hanno poteri magici per cambiare la loro forma, la loro stessa essenza o rendersi invisibili. Potrebbero confondersi con gli elfi e coi folletti, ma i poteri delle fate sono assai diversi.
Le fate sono creature belle e affascinanti, fatte di gocce d’acqua o di fiammelle, son magiche, gentili, brutte e belle. Sanno distinguere il bene dal male, distinguono doveri e sentimenti, amore ed amicizia, sogni e passioni.

«Le Fate del Bene» di Mimmo Mòllica, filastrocche una alla volta per imparare ad incontrare le fate e riconoscerle. Incontrare una fata non è difficile, difficile è riconoscerla… Le belle fate dove saranno andate? Non se ne sente più parlare. Saranno mica scappate o, come dice Gianni Rodari "Che potevano fare? Eran disoccupate, nessuno le voleva ascoltare, se ne stavano imbronciate nel castello diroccato ad aspettare? Che qualcuno le mandasse a chiamare". Così Mimmo Mòllica è corso a chiamarle.
___________________
«Le Fate del Bene»
Mimmo Mòllica
Filastrocche una alla volta per imparare a incontrare le fate e riconoscerle
Amazon Media EU S.à r.l.
Formato Kindle
ASIN: B07DTG3GY8

Commenti