Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

NOMINE IACP BOCCIATE. FAVA: “E' GIUDIZIO SU GOVERNO REGIONALE”

12/12/2018 - “Il voto contrario alle nomine per i vertici degli Istituti Autonomi Case Popolari non è un giudizio sulle persone ma sul Governo
regionale. In campagna elettorale Musumeci ha cavalcato lo scioglimento di molti carrozzoni regionali, gli IACP in testa. Ma ad un anno da quelle promesse, li mantiene in vita e se ne serve per una lottizzazione da manuale, piazzando nei consigli d'amministrazione un po' di amici e
sodali politici”.

Lo ha dichiarato Claudio così Claudio Fava deputato regionale e
componente della prima commissione parlamentare dell'Assemblea
Regionale Siciliana che oggi ha espresso parere negativo sulle nomine
proposte dal Governo.

Commenti