Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

PROGETTO “RESTART!”, “EROI DELLA TERRA” PER LA PROMOZIONE DELLE PRODUZIONI AGRICOLE DI QUALITÀ

Prende il via il progetto “ReStart!”, cofinanziato nell’ambito del bando “Terre Colte”, da Fondazione con il Sud ed Enel Cuore Onlus.

10/12/2018 - Il progetto vede come capofila la Cooperativa Sociale Etnos di Caltanissetta e come partners la Cooperativa Agricola Colli Erei, l’Università di Catania e la Fondazione Exodus di Don Mazzi. Il progetto prevede il recupero di un fondo agricolo di 11 ettari con annesso caseggiato, sito nel Comune di Centuripe (EN) e donato dalla Famiglia Romano in seguito al triste lutto che l’ha colpita, che sarà utilizzato come struttura di accoglienza e recupero per donne vittime di violenza e/o tossicodipendenti attraverso la coltivazione dei fondi e l’allevamento. Il progetto punta inoltre a rivitalizzare il territorio attraverso la costituzione della rete degli “Eroi della Terra” volta alla promozione e commercializzazione delle produzioni agricole di qualità.

Questo eccezionale risultato per il territorio nasce da un’intensa attività di co-progettazione avviata
tra i partner ed ha il suo elemento innovativo nella realizzazione di attività agricole legale all’allevamento di asine da latte ed alla coltivazione della canapa industriale, volte al reinserimento sociale delle donne ospitate all’interno della struttura. E’ stato previsto un ampio coinvolgimento di tutti gli attori del territorio fin dalle prime fasi progettuali e proprio in quest’ottica è da segnalare sia l’impegno del Sindaco di Centuripe nel seguire questo percorso di riqualificazione territoriale che dell’Azienda Sanitaria Provinciale nelle persone del Commissario generale, dott. Antonio Salina, e del dott. Stefano Dell’Aera, psichiatra e psicoterapeuta, del Dipartimento di Salute Mentale – Ser.T. di Enna nell’ottica dell’ampliamento e dell’integrazione dei servizi socio sanitari.

La struttura, donata dalla famiglia Romano, sarà dedicata alla memoria di Rosanna, una giovane donna vittima dell’abuso di droghe. Il progetto prevede la partecipazione dell’Università di Catania – Dipartimento di Psicologia, grazie al team guidato dalla Prof.ssa De Caroli, essenziale per la validazione dei risultati scientifici dell’intervento.

Commenti