Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

SGARBI E ARNONE SU ABUSIVISMO EDILIZIO E «CASO AGRIGENTO»

Agrigento, domani martedì 11 dicembre alle 15,00 conferenza stampa di Vittorio Sgarbi e Giuseppe Arnone sul tema «Giustizia e politica in Sicilia»

AGRIGENTO, 10/12/2018 – Domani martedì 11 dicembre alle 15,00, a San Leone (lungomare, civico 35), Vittorio Sgarbi, deputato alla Camera, e Giuseppe Arnone, avvocato ed attivista politico, terranno una conferenza stampa sul tema «Giustizia e politica in Sicilia». Si parlerà di abusivismo edilizio, sfregi al paesaggio, del «caso Agrigento» (e cioè dei numerosi esposti, ancora senza esito, depositati dall'avvocato Arnone per denunciare gravi illeciti commessi da magistrati ed esponenti delle forze dell'ordine) delle inchieste istruite dal Pm Patronaggio, del «caso Montante» (le cui indagini sono ancora in corso) e dello scioglimento per mafia di alcuni comuni siciliani.

Commenti