Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

STRISCIA LA NOTIZIA E LE STRANE REGOLE SULLA PULIZIA DEI FIUMI

Striscia la notizia e le strane regole che rallentano manutenzione e pulizia dei fiumi

12/12/2018 - Questa sera a Striscia la notizia, si parla dei fiumi siciliani e delle assurde regole che ne rallentano la pulizia e la manutenzione.
Il caso, denunciato da Danilo Lo Giudice, dei fiumi nella zona Ionica della provincia di Messina. Dalle 20.45 su Italia 1.

Commenti