Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

CANZONI STRAPPALACRIME O PARODIE DISSACRANTI, PER SDRAMMATIZZARE I TONI MELODRAMMATICI?

14/01/2018 - Le canzoni considerate patetiche e strappalacrime vengono ‘additate’ come vecchie, languide, lacrimose, sdolcinate, svenevoli, ridicole e vengono sbeffeggiate, parodiate e messe in macchietta. Il realismo, la quotidianità e la lingua parlata divengono ‘l’attualità’ della canzone italiana e non solo.  Canzoni come Mamma mammina, Mamma, Tutte le mamme (Son tutte belle le mamme del mondo), Balocchi e profumi, entrano a far parte del repertorio umoristico, con parodie dissacranti, intese a sdrammatizzare il dolore, la nostalgia, la tristezza e i toni melodrammatici.

«Mamma mammina» è un brano scritto nel 1919 da Arturo Trusiano, poeta napoletano, autore di molti versi, divenuti in seguito magnifiche canzoni e divertenti ‘macchiette’ d'avanspettacolo, interpretate da famosi attori e rino
mate compagnie teatrali.
Arturo Trusiano nacque a Napoli nel 1887 e là morì nel 1953. Fu impiegato delle Poste Italiane e poeta raffinato, molto attento alla realtà dei tempi e dei suoi luoghi. I versi di «Mamma mammina» furono scritti da A. Trusiano, la musica da Oscar Cattedra, autore di molti brani gloriosi, alcuni passati alla storia.
_____________________
«MAMMA MAMMINA»
(Filastrocche e canzoni strappalacrime, ma geniali e a lieto fine)
Amazon Formato Kindle
di Mimmo Mòllica (Autore)
EUR 2,50

Commenti