Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

DISABILI. M5S: INDEGNO CHE L’ASSESSORE IPPOLITO SCARICHI LE RESPONSABILITÀ

Il deputato Ars Giorgio Pasqua annuncia battaglia a Sala d’Ercole: “Centinaia di studenti diversamente abili lasciati a casa perché il governo Musumeci non programma per tempo. I soldi ci sono ma l’assessore ha pensato bene di non mettere le coperture e ora accusa la burocrazia”.

Palermo, 7 gennaio 2019 - “L’assessore Ippolito, si assuma la responsabilità di non aver programmato per tempo le cifre necessarie a coprire i servizi di assistenza alla comunicazione e trasporto per i disabili. I soldi ci sono, ma il governo regionale avendo programmato con superficialità, non ha previsto le necessarie coperture. Scaricare responsabilità sui propri uffici è un atto irresponsabile e di bassissima levatura etica e politica”. A dichiararlo è il deputato regionale del Movimento 5 Stelle all’Ars Giorgio Pasqua, a proposito dei disservizi registrati in molte scuole siciliane che, alla riapertura, non hanno potuto assicurare il supporto ai diversamente abili.

“Da Siracusa a Caltanissetta - spiega Pasqua - passando per ciascuna delle ex province, è un disastro. Nel bilancio della Regione Siciliana ci sono 19 milioni di euro per garantire l’assistenza e i trasporti ai diversamente abili ma l’Assessore Ippolito ha pensato bene di non inserire il necessario impegno di spesa utile a coprire tali servizi. Morale - spiega Pasqua - questo governo regionale opera senza programmazione e lo fa o per incompetenza o per superficialità. Grave è la dichiarazione dell’assessore Ippolito con la quale scarica sui suoi uffici le responsabilità di aver lasciato a casa centinaia di studenti. Una superficialità ingiustificabile da parte di un componente dell’esecutivo regionale che ha evidentemente anche la memoria corta, dato che a settembre si era registrato il medesimo errore. Ippolito adesso chieda scusa e risponda in aula ai siciliani”- conclude il deputato.

Commenti