Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

FAVA: “FINANZIARIA SENZA IDEE, ESPORTIAMO GIOVANI PER IMPORTARE PENSIONATI?"

Palermo, 3 gennaio 2019 - "La Sicilia è per Musumeci una regione che deve esportare giovani e (tentare di) importare pensionati. È questo che emerge dalla finanziaria presentata dal Governo che sembra scritta in fretta e furia e senza un’idea chiara."
Lo dichiara Claudio Fava, secondo cui "l'unica proposta è appunto la riduzione delle imposte locali a chi dovesse decidere di trasferirsi in Sicilia, per altro con un sistema che difficilmente potrà attrarre qualcuno."

"Per questo - afferma il deputato del Movimento Cento Passi - abbiamo depositato un pacchetto di emendamenti per inserire già nella norma che dovrebbe essere discussa nei prossimi giorni in aula alcuni interventi che ci sembrano di buon senso e utili per offrire opportunità alla nostra isola. Tra questi un fondo per consentire l’accesso ai bandi europei anche per i comuni in dissesto, il rifinanziamento della legge regionale contro la violenza di genere, un fondo per il sostegno all’editoria in Sicilia, interventi per la manutenzione del patrimonio culturale nella regione, il ripristino dei finanziamenti alle associazioni antiracket riconosciute, interventi per sostenere le attività imprenditoriali innovative ed ad elevata innovazione tecnologica."

Commenti