Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

FAVA: “FINANZIARIA SENZA IDEE, ESPORTIAMO GIOVANI PER IMPORTARE PENSIONATI?"

Palermo, 3 gennaio 2019 - "La Sicilia è per Musumeci una regione che deve esportare giovani e (tentare di) importare pensionati. È questo che emerge dalla finanziaria presentata dal Governo che sembra scritta in fretta e furia e senza un’idea chiara."
Lo dichiara Claudio Fava, secondo cui "l'unica proposta è appunto la riduzione delle imposte locali a chi dovesse decidere di trasferirsi in Sicilia, per altro con un sistema che difficilmente potrà attrarre qualcuno."

"Per questo - afferma il deputato del Movimento Cento Passi - abbiamo depositato un pacchetto di emendamenti per inserire già nella norma che dovrebbe essere discussa nei prossimi giorni in aula alcuni interventi che ci sembrano di buon senso e utili per offrire opportunità alla nostra isola. Tra questi un fondo per consentire l’accesso ai bandi europei anche per i comuni in dissesto, il rifinanziamento della legge regionale contro la violenza di genere, un fondo per il sostegno all’editoria in Sicilia, interventi per la manutenzione del patrimonio culturale nella regione, il ripristino dei finanziamenti alle associazioni antiracket riconosciute, interventi per sostenere le attività imprenditoriali innovative ed ad elevata innovazione tecnologica."

Commenti