Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

FLORESTA, LE SCUOLE SARANNO PRESTO NUOVAMENTE AL CALDO



FLORESTA (Messina), 09/01/2019 -
– Le scuole presto nuovamente al caldo. Il sindaco Cappadona tranquillizza genitore e alunni. Il blocco della “stufa”, imprevisto a causa di un guasto ha creato ieri disagio nelle scuole di Floresta, acuito dalle temperature particolarmente rigide di questi giorni.
Il sindaco Antonino Cappadona, al quale si erano rivolti alcuni genitore, ha voluto direttamente tranquillizzare l’utenza.
“Già ieri, appreso del problema ci siamo attivati, acquistando un nuovo sistema di riscaldamento, che oggi verrà messo in funzione. Da domani la situazione sarà normalizzata, anzi – aggiunge il sindaco – l’impianto verrà accesso prima dell’avvio delle lezioni proprio per stemperare l’atmosfera fredda delle aule di queste ore e farle trovare nuovamente accoglienti per alunni e docenti”.
Il sindaco Cappadona, scusandosi per il disagio avvertito, invita, senza polemica, ad evitar strumentalizzazioni politiche su quanto accaduto, e coglie l’occasione per informare che “proprio ieri pomeriggio, dopo i solleciti dell’amministrazione, Floresta si è vista assegnare una consistente scorta di sale, anti pattinamento, da parte della Provincia di Messina, e che questo sarà utilizzato nelle strade provinciali e comunali per assicurare la viabilità interna, in sinergia con quanto, sulla statale, darà l’Anas.

Commenti