Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“GIORNATA DELLA MEMORIA”: IN RICORDO DELLO STERMINIO A SANTO STEFANO DI CAMASTRA

Santo Stefano di Camastra, 25/01/2019 – Domenica 27 gennaio 2019, in ricorrenza della “Giornata della memoria” - in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti - istituita dal Parlamento italiano (Legge 20 luglio 2000, n. 211), - l’Associazione culturale di lettura scenica “Il leggìo”, di Santo Stefano di Camastra, ha organizzato, a Palazzo Trabia, una serata con voci, suoni, testimonianze per “non dimenticare” il sacrificio di oltre 6 milioni di vite umane dell’olocausto nazista. Alla serata prenderanno parte l’Associazione musicale “G. Verdi” e la Band “aQstika” di S. Stefano di Camastra. L’appuntamento è per domenica 27 gennaio 2019, alle ore 19.30 nella Sala grande di Palazzo Trabia a Santo Stefano di Camastra. S. Stefano di Camastra, 25 gennaio 2019

Commenti