Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MAFIA DEI NEBRODI, TROINA: L’ANTIMAFIA ASCOLTERÀ IL SINDACO MINACCIATO


11/01/2019 - “L’allarme lanciato dal sindaco di Troina, Fabio Venezia non può restare inascoltato o, peggio, essere sottovalutato. L’azione delle mafie nel territorio dei Nebrodi diventa un modo per comunicare un potere che vorrebbe essere incontrastato e colpisce duramente un territorio impegnato in un’importante opera di recupero della legalità anche come strumento di rilancio economico."

Lo ha detto il Presidente della Commissione regionale Antimafia Claudio Fava, comunicando che la stessa Commissione audirà il Sindaco del paese del nebroideo.

"Pensiamo sia dovere della Commissione antimafia ascoltarlo e approfondire le sue denunce e per giorno 22 ci riuniremo per discutere la situazione di quel territorio anche con il Sindaco Venezia."

Commenti