Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

VALERIA ASSENZA. VERSI COME BATTITI DEL CUORE, PRESENTATO A VILLA BARONE ALFIERI ÆSSENZA

La raffinata location di Villa Barone Alfieri, in contrada Recupero, ha fatto da cornice lo scorso 4 gennaio alla presentazione del volume Æssenza, la silloge poetica che segna l’esordio letterario di Valeria Assenza.

Pozzallo (RG), 6/1/2019 - Ragusana, docente di lingue straniere, amante d’ogni forma di arte, l’autrice è stata “scoperta” da un programma radiofonico nazionale che ha letto e apprezzato un suo componimento e l’ha incoraggiata a pubblicare i suoi versi. La presentazione del volume, una piacevole conversazione tra la Assenza, Tina Alfieri, titolare della struttura e moderatrice della serata, e Tiziana Cappuzzello, autrice della prefazione, è stata intervallata dalla lettura di brani poetici a cura dell’attrice Ema Cacciaguerra e dalle note del violino della musicista catalana Ana Garcia Alba. «Siamo onorati di ospitare la presentazione del libro di Valeria Assenza – ha esordito Tina Alfieri – perché sentiamo in parte di aver contribuito alla sua pubblicazione, invitando in passato l’autrice a tenere degli apprezzati reading ed esortandola a farci conoscere meglio la sua produzione poetica».

Il libro, pubblicato dalla casa editrice Kimerik nella collana di poesia “Karme”, contiene una sessantina di liriche raggruppate in sette sezioni, intitolate ad altrettante ninfe, divinità e figure femminili della mitologia greca e corredate da pregevoli disegni realizzati dall’autrice con tecniche diverse.
Protagonista assoluto del volume è l’Amore, declinato nei suoi molteplici aspetti, dalla comunione con la Natura al sentimento platonico, dall’attrazione fisica e dalla passione dei sensi fino alla ricerca della verità e dell’essenza. Ed è proprio la dialettica assenza-essenza, espressa fin dal titolo, a ispirare all’autrice un vocabolario di parole concrete e immediate, uno stile profondo ma delicato. E a dettare il ritmo di versi che pulsano come il battito di un cuore, ora leggeri ora intensi, a seconda delle emozioni e dei sentimenti che lo guidano. «L’autrice – scrive Tiziana Cappuzzello nella prefazione - esprime i momenti di esaltazione, ma anche i momenti di dolore, di rifiuto, che non le impediscono di stendere il rosso sul bianco e di superare la paura di continuare ad amare».

Commenti