Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

“VENDUTI AI MINORI”, PRESENTAZIONE DELL’INDAGINE SULLA VENDITA AI MINORI DI PRODOTTI VIETATI

11/01/2019 - Presentazione dell’indagine “Venduti ai Minori” sulla vendita ai minori di prodotti vietati o inadatti. Perché i nostri figli entrano in contatto con prodotti vietati dalla legge o non adatti come alcol, tabacco, cannabis, azzardo, ma anche pornografia e videogiochi inadatti?
Quanti sono a conoscenza del divieto di vendita ai minori? Chi glieli vende?
Questi divieti sono segnalati e, soprattutto, rispettati?
Evento di presentazione dell’indagine inedita “Venduti ai Minori” sull'accesso dei minori ai prodotti vietati o inadatti.

Martedì, 15 gennaio 2019
Ore 10 - 12
Senato della Repubblica
Palazzo Giustiniani - Sala Zuccari
Via della Dogana Vecchia, 29 - Roma

INDIRIZZO DI SALUTO
Licia Ronzulli, Presidente della Commissione parlamentare per
l'infanzia e l'adolescenza
Lorenzo Fontana, Ministro per la famiglia

INTERVENGONO
Tonino Cantelmi, Università Europea di Roma
Antonio Affinita, Direttore generale Moige
Saverio Sgroi, Educatore e scrittore
Paolo Messa, Consigliere Centro Studi Americani
Emanuele Scafato, Direttore dell'Osservatorio Nazionale ALCOL-ISS
Antonio Nicita, Commissario AGCOM
Mario Antonelli, Vicepresidente Federazione Italiana Tabaccai - FIT
Ottavio Cagiano de Azevedo, Direttore generale Federvini
Corrado Luca Bianca, Coordinatore nazionale FIEPET-Confesercenti
Modera: Federica De Sanctis, giornalista

E’ obbligatorio l’uso di abbigliamento consono al luogo istituzionale (giacca e cravatta per gli uomini).

Commenti