Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

BIT MILANO 2019, TORNA LA BORSA DEL TURISMO

08/02/2019 - Dal 10 al 12 febbraio 2019 torna a Milano BIT – la Borsa Internazionale del Turismo, storica manifestazione organizzata da Fiera Milano che dal 1980 porta nel capoluogo lombardo operatori turistici e viaggiatori da tutto il mondo. Come nel 2018 si terrà a Fieramilanocity, nel centro di Milano (clicca qui per vedere come raggiungerci). Confermata anche la nuova formula che vede la prima giornata, domenica 10 febbraio, aperta a tutti e le giornate dell’11 e del 12 febbraio riservate ai professionisti del settore.

Il nuovo format è stato promosso dalla customer insight realizzata da GRS, società che svolge attività di Ricerca, Customer Satisfaction, Business Intelligence e Value Creation nel settore fieristico, annoverando un portfolio di oltre 1.000 fiere a livello globale, che ha raccolto la valutazione di visitatori ed espositori della scorsa edizione: più del 91,6% dei partecipanti a BIT ha confermato l’importanza di Milano come città ideale per lo svolgimento di una fiera sul Turismo.
Un evento che è anche formativo con oltre un centinaio tra convegni e seminari sulle ultime tendenze di settore. Per questo e molti altri motivi vi aspettiamo alla BIT dal 10 al 12 febbraio 2019!

Di grande rilievo il ritorno all’interno di Bit – Borsa Internazionale del Turismo di destinazioni europee di prestigio come la Germania. Tra espositori consolidati, new entry e ritorni sono rappresentati tutti i cinque continenti: Paesi vicini come Albania, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Germania, Grecia, Polonia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Russia, Slovenia, Spagna, Svizzera dall’Europa, oltre all’area mediterranea e il Medio Oriente con Palestina, Cipro, Marocco, Tunisia; ma anche destinazioni di lungo raggio tra le quali, dall’Africa, Etiopia, Madagascar, Namibia, Seychelles, Uganda, dall’Asia; India, Indonesia, Mongolia, Sri Lanka, Thailandia; o dalle Americhe Cuba, Guatemala, Paraguay, Repubblica Dominicana e Stati Uniti.



Bit 2019 si conferma inoltre il più importante marketplace per la promozione del prodotto Italia nel mondo con la presenza di pressoché tutte le Regioni, in particolare: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto. Dall’Italia presenti anche consorzi, autorità del turismo e convention bureau da numerose località come Agrigento, Cittadella, La Maddalena, Lago di Como, Riva del Garda, Termoli, Volterra-Valdicecina-Valdera, Costa Rossa Sardegna, Consorzio Regionale Città d’Arte del Veneto.

Commenti