Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

CORTE DEI CONTI, LA LOTTA CONTRO LE FRODI E LE IRREGOLARITÀ CONTABILI IN AMBITO EUROPEO

Si è svolto oggi, presso la sede centrale della Corte dei conti, un incontro avente ad oggetto la cooperazione tra Ufficio europeo per la lotta antifrode della Commissione europea (OLAF), Corte dei conti europea e Procura generale della Corte dei conti italiana nella lotta contro le frodi e le irregolarità contabili in ambito europeo.

Roma, 14 marzo 2019 - Si è svolto, alla presenza del Procuratore Generale, un incontro dedicato allo sviluppo delle sinergie investigative tra la Corte dei Conti e l’Olaf (European Anti - Fraud Office) anche nella imminente prospettiva dell’inizio delle attività dell’EPPO (European Public Prosecutor’s Office). All’incontro erano presenti i Procuratori regionali. Il Presidente della Corte Angelo Buscema ha portato i propri saluti evidenziando l’importanza della collaborazione tra Corte ed Olaf nel contrasto alle frodi ed alle irregolarità a danno del bilancio nazionale e comunitario.

Sono intervenuti il dr. Ville Itala, Direttore generale OLAF, il dr. Ernesto Bianchi – Direttore Indagini II OLAF la dr.ssa Irene Sacristan Sanchez - Capo Unità D1 “Policy Development & Hercule” OLAF e il dr. Francesco Albore, Capo Unità B5 "Agricultural & Structural Funds III" OLAF. Ulteriori contributi sono stati portati dal Presidente Pietro Russo, componente italiano della Corte dei conti europea e dal Presidente Giovanni Coppola, Presidente della Sezione di controllo affari comunitari ed internazionali.

Per la Procura generale hanno svolto relazioni i VV.PP.GG Paolo Luigi Rebecchi ed Alessandra Pomponio.

Commenti