Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

FRIDAY FOR FUTURE. GRETA THUNBERG, LA SUA VOCE PER RISVEGLIARE LE COSCIENZE

Messina, 16/03/2019 - Non poteva restare inascoltato l’appello della giovane Greta Thunberg che da quasi un anno è impegnata in una campagna per difendere l’ambiente e quindi il nostro futuro. La sua voce è stata un monito per risvegliare le coscienze. La sua voce è diventata la bandiera di chi ogni giorno si impegna contro l’inquinamento, lo scioglimento dei poli, la distruzione delle foreste. Il messaggio di Greta è stato così forte da mobilitare milioni di giovani in tutto il mondo che sono scesi nelle piazze per un mondo migliore, con la speranza che la politica si impegni nella tutela dell’ambiente.

Il 15 marzo in oltre 2 mila piazze di tutto il mondo i giovani hanno dato vita
all’evento “Friday for Future” dimostrando quanto sia sentita la preoccupazione sul
futuro della Terra ed hanno rilanciato un sogno che sembrava accantonato da chi
pensa di ritornare al carbone o continuare ad investire sul nucleare.
Il messaggio di noi giovani è stata una boccata d’aria fresca che dovremo portare
avanti perché non resti solo un bel giorno, ma diventi un impegno quotidiano di
sensibilizzazione e rinnovamento delle politiche a favore dello sviluppo ma pensando
a tutelare il nostro futuro.

Il nostro pianeta è in pericolo, il nostro futuro è in pericolo. Tocca a noi costruire un
futuro migliore, non dimenticando che proprio la salvaguardia del paesaggio
rappresenta una delle ricchezze più importanti di Messina e della nostra Sicilia, che
molto spesso però dimentichiamo, abbandoniamo o distruggiamo perché non si vuole
investire nella sua difesa, nella sua valorizzazione.

Commenti