Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

IMPRESE, PAXIA (M5S): “AL VIA IL TOUR TRA LE IMPRESE SICILIANE PER ASCOLTARE LE ESIGENZE DEGLI IMPRENDITORI E DEI LAVORATORI”

Catania, 11 marzo 2019 – “Da oggi prende il via un’iniziativa sul territorio a cui pensavo da tempo, da quando mi sono insediata la mia priorità è stata la valorizzazione delle imprese, la tutela del Made in Italy e la lotta alla contraffazione” così la prima firmataria della legge sul contrasto alla contraffazione e il made in Italy, la deputata catanese del Movimento 5 Stelle, Maria Laura Paxia.
“Visiterò ogni lunedì le imprese Siciliane che producono eccellenze, sarà un’occasione importante - continua la Presidente dell’Intergruppo Parlamentare per il contrasto alla contraffazione Paxia - per ascoltare veramente le proposte di imprenditori e lavoratori e far sentire la vicinanza ed il sostegno di questo governo che ancora una volta è dalla parte giusta. Inizierò il tour visitando l’azienda agricola OP Cosentino di Siracusa”.

Commenti