Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

IMPRESE, PAXIA (M5S): “AL VIA IL TOUR TRA LE IMPRESE SICILIANE PER ASCOLTARE LE ESIGENZE DEGLI IMPRENDITORI E DEI LAVORATORI”

Catania, 11 marzo 2019 – “Da oggi prende il via un’iniziativa sul territorio a cui pensavo da tempo, da quando mi sono insediata la mia priorità è stata la valorizzazione delle imprese, la tutela del Made in Italy e la lotta alla contraffazione” così la prima firmataria della legge sul contrasto alla contraffazione e il made in Italy, la deputata catanese del Movimento 5 Stelle, Maria Laura Paxia.
“Visiterò ogni lunedì le imprese Siciliane che producono eccellenze, sarà un’occasione importante - continua la Presidente dell’Intergruppo Parlamentare per il contrasto alla contraffazione Paxia - per ascoltare veramente le proposte di imprenditori e lavoratori e far sentire la vicinanza ed il sostegno di questo governo che ancora una volta è dalla parte giusta. Inizierò il tour visitando l’azienda agricola OP Cosentino di Siracusa”.

Commenti