Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LACCOTO PER LA ‘RINASCITA’ DI BROLO: “RIUNIONE AFFOLLATA E COSTRUTTIVA”


Il candidato sindaco Giuseppe Laccoto incontra i commercianti: “Riunione affollata e partecipazione costruttiva”

Brolo, 22/03/2019 - “La rinascita di Brolo parte da una compiuta sinergia tra l’Ente Comune e le attività commerciali”. Così il candidato Sindaco della lista “Brolo Riparte”, Giuseppe Laccoto, ha commentato l’incontro di ieri sera svoltosi presso la sede del Comitato elettorale di via Libertà, con i titolari delle attività commerciali brolesi. Proprio la partecipazione molto ampia, appassionata ed attenta, è stata l’occasione per presentare - in anteprima - alcune delle linee programmatiche della lista “Brolo Riparte”.

L’incontro, fortemente voluto dal candidato Sindaco Laccoto, è stato un primo, significativo, confronto sulle problematiche riguardanti il commercio e le attività produttive operanti a Brolo.
Laccoto ha indicato quali interventi intende realizzare con assoluta priorità e che non possono prescindere da una concreta attività tesa, da un lato, al rilancio dell’immagine del Paese e, dall’altro, a favorire la coesione sociale.

Dopo aver risposto alle domande dei commercianti, il candidato Sindaco ha accolto suggerimenti e proposte scaturiti dal confronto e che saranno inseriti nel programma della lista “Brolo Riparte”.
Quello di ieri sera è stato un momento di sereno e costruttivo confronto che non rimarrà isolato e che, soprattutto, è destinato a ripetersi anche dopo le elezioni, essendo emersa la volontà – tanto da parte degli operatori economici, che del Gruppo Brolo Riparte – di promuovere incontri periodici al fine di individuare e perseguire le migliori strategie di rilancio e sviluppo del Paese.
Laccoto ha ringraziato tutti coloro che hanno voluto partecipare all’iniziativa e anche quanti, preannunciando la propria assenza, hanno voluto far pervenire, comunque, suggerimenti e apprezzamenti.

“La ripresa economica e culturale di Brolo ha bisogno del contributo di tutti – ha ribadito candidato Sindaco Giuseppe Laccoto – per questo, insieme a tutta la squadra di Brolo Riparte saremo sempre aperti all’ascolto e sensibili verso tutte le proposte finalizzate al rilancio della nostra amata città”.

Commenti