Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

LE CONSULTE SICILIANE SI UNISCONO PER LA SICILIA

20/03/2019 - Dalle parole ai fatti, ecco la futura Assemblea delle Consulte Siciliane, un modo d'innovativo arrivato dopo incontri e dibattiti con decine di giovani siciliani che fanno parte delle vita politica e sociale del proprio territorio, dunque il via definito è stato deliberato dalla stragrande maggioranza delle Consulte Giovanili della Sicilia che daranno vita all'Assemblea delle Consulte Siciliane, avrà sede sempre a Palermo all'interno dell'Ars . L'organismo aggregativo farà da rete per tutta la Sicilia in ogni comune, anche la dove non vi sono Consulte esistenti, lo scopo è anche quello di sensibilizzare la politica regionale ad attuare leggi serie per le politiche giovanili, con maggiori compiti e poteri centrali alle Consulte esistenti e future.

Il Promotore Dott. Alessandro Magistro attuale Presidente della Consulte dei Nebrodi auspica una più' ampia partecipazione, lo stesso Magistro è stato in grado di mettere d'accordo decine di comuni aderenti, in particolare vi sono le Consulte di : Capo d’Orlando(ME), Piraino (Me), Naso (ME), San Fratello (ME), Gioiosa Marea (Me), San Teodoro (ME), Cesarò (ME), Castel di Lucio(ME), Santo Stefano di Camastra , Sant’Agata di Militello(ME), Castel’ Umberto (ME), Tortorici (ME),Cerami (EN) , Torrenova (ME) ( che sono aderenti della Consulta dei Nebrodi) , S. Angelo di Brolo (ME), Giardini Naxos (ME),Alcamo (TP), Sciacca (AG) S. Margherita di Belice (AG), Belmonte Mezzagno (PA), Gela (CL), Gravina (CT), Licodia Eubea (CT) Fiume Freddo (CT), S. Venerina (CT), Zafferana Etnea(CT), Palagonia (CT) ,Aci Catena (CT), Pozzallo (RG) , Chiaramonte Gulfi (RG) , Rosolini (SR), Palazzolo Acreide (SR), Avola (SR) , mentre sprovvisti di Consulte sono Cefalu' (Pa) e Ragusa ma ugualmente sostenitori di tale organo, elezioni saranno l'8 Aprile come stabilite con tutte le Consulte aderenti che voteranno i propri consiglieri e direttivo .

Commenti