Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

RUGGERI E MOGOL PROSSIME ‘STAR’ DEL TEATRO MANDANICI


TEATRO MANDANICI, MENTRE CRESCE L’ATTESA PER RUGGERI IN AGENDA ENTRA L’EVENTO SPECIALE “MOGOL VI RACCONTA”. SI INTENSIFICA IL LABORATORIO PER IL MUSICAL “D’ARTAGNAN” E VA GIÀ IN VENDITA “LA TEMPESTA” CON LA REGIA DI ANDÒ

Barcellona Pozzo di Gotto (Me), 21/03/2019 – Mentre cresce l’attesa per il concerto di Enrico Ruggeri, che il 6 aprile alle ore 21 porterà in acustico il suo nuovo album di inediti, “Alma”, nell’agenda del Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto entra per il 27 aprile alle ore 21 “Mogol vi racconta”, evento speciale con il patrocinio del Comune.

Tra parole e musica, tra memorie ed emozioni, il paroliere che ha scritto alcune delle canzoni più belle della storia della musica leggera italiana racconterà stralci della sua intensa vita artistica, a partire dal sodalizio con Lucio Battisti per arrivare alle collaborazioni con Adriano Celentano.
Alcuni dei più grandi successi di Mogol in quello che è un vero e proprio spettacolo musicale saranno interpretati dall’artista Sara Ricciardi. Ad accompagnarla saranno Fabrizio Ribaudo alla batteria, Tindaro Raffaele a piano e tastiera, Tommaso Aricó al basso, Carmelo Scaffidi alle chitarre (acustica ed elettrica), Gemino Calà al sassofono.

L’evento, organizzato dalla Show Live Eventi di Tindaro Davide Di Perna, sarà condotto da Mimmo Mollica.

La prima parte della Stagione si concluderà quindi il 18 maggio (ore 21) con quello che è lo spettacolo a cui si guarda con il massimo interesse: “D’Artagnan e i Tre Moschettieri”, il musical inedito prodotto dal Teatro Mandanici. Nato per far conoscere al grande pubblico i talenti del territorio, lo spettacolo ha la regia di Sasà Neri, direttore del laboratorio multidisciplinare di Barcellona Pozzo di Gotto che entra ora nella fase di allestimento e va intensificando il calendario di prove.

Ma non è tutto. È già in prevendita l’appuntamento clou della seconda parte della Stagione 2019, “La tempesta” di William Shakespeare per la regia di Roberto Andò, in cartellone il 29 novembre (ore 21). Sul palco Renato Carpentieri (Prospero), Giulia Andò (Miranda), Filippo Luna (Ariel), Vincenzo Pirrotta (Calibano), Paolo Briguglia (Ferdinando), Fabrizio Falco (Gonzalo, Iris), Paride Benassai (Trinculo, Antonio), Gaetano Bruno (Stefano, Alonzo).
____________________
Per tutti gli spettacoli botteghino in Teatro (tel. 3316703392) e biglietteria on line sui circuiti Tickettando e TicketOne. È possibile acquistare i biglietti anche con bonus cultura e 18App.

Commenti