Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ASSENTEISMO: BONGIORNO, CON IMPRONTE DIGITALI POTREMO FINALMENTE CONTRASTARLO

Il ministro per la Pubblica amministrazione, Giulia Bongiorno, commenta la notizia dei 15 lavoratori socialmente utili indagati a Castelbuono e Collesano, in provincia di Palermo.

Roma, 11/04/2019 - “Decreto Concretezza. Quando sarà legge il controllo con le impronte digitali potremo finalmente contrastare l’assenteismo. Oggi si segnalano nuovi presunti casi…”.
Lo scrive su Twitter il ministro per la Pubblica amministrazione, Giulia Bongiorno, commentando la notizia dei quindici, tra impiegati comunali e lavoratori socialmente utili, indagati dai carabinieri a Castelbuono e Collesano, in provincia di Palermo.

Commenti