Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

CONSULTE GIOVANILI SICILIANE, IL MESSINESE MAGISTRO ELETTO PRESIDENTE

Il messinese Alessandro Magistro, è stato eletto Presidente dell’assemblea delle consulte Giovanili siciliane, con il 97% delle preferenze,Vicepresidente Salvatore Pinnisi di Siracusa.

Palermo, 08/04/2019 - Alle ore 15 presso la sala Pier Santi Mattarella dell’ARS il Presidente Miccichè ha proclamato Magistro insignendolo di fascia, con i colori Siciliani, alla presenza dell’assessore Regionale Lagalla, il deputato regionale Milazzo e il collaboratore del VicepresidenteArmao dottor Piscitello,i quali hanno espresso i migliori auguri all’assemblea eletta, al Presidente e ai consiglieri di Presidenza nominati.

All’ufficio di presidenza sono stati nominati con varie deleghe che saranno rese note prossimamente sette componenti. Si tratta di: Simone Digrandi, Orazio Alario, Giuseppe Coco, AntonyBentivegna, Salvatore Di Stefano, Giancarlo Catania e Pierfrancesco Ferranti. A presidente del consiglio l’assemblea ha eletto Renzo Cacciatore mentre a segretario Carmen Saglimbeni.
“Sono felice e soddisfatto e non ci sono parole per esprimere la grande emozione, i giovani non sono più marginali, da lunedì a lavoro per la nostra terra” dichiara il neopresidente Magistro.
Lunedi all’ARS, infatti, prima riunione di Presidenza per avviare un lavoro di coordinamento Regionale insieme alle istituzioni locali e di governo.

Commenti