Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FORZA ITALIA, MAURO LASCIA IL RUOLO DI COMMISSARIO DI RAGUSA

Palermo, 23 aprile 2019 - Giovanni Mauro lascia il ruolo di commissario di Forza Italia per la provincia di Ragusa. Già presidente della provincia di Ragusa, deputato e poi senatore della Repubblica, Mauro è da sempre notoriamente vicino all’attuale commissario regionale, Gianfranco Miccichè.
A Giovanni Mauro, che a giorni andrà a ricoprire l’incarico di direttore amministrativo al Cefpas, i ringraziamenti da parte di Miccichè e dei vertici azzurri per il lavoro svolto in questi anni. A giorni la nomina del nuovo commissario per Ragusa e provincia.

Commenti