Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

KHALIFA, SENEGALESE PICCHIATO: CONDANNATI I DUE AGGRESSORI

Palermo, 25/04/2019 – “La giustizia ha restituito dignità a Khalifa. Ci auguriamo che episodi di questo genere non accadano mai più, anche se viviamo in un momento difficile per gli immigrati”. Così il presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, commentando la condanna dei due aggressori del giovane senegalese, colpito con calci e pugni, l'estate scorsa a Partinico. Khalifa Dieng, che aveva espresso il desiderio di diventare cuoco, sta svolgendo un periodo di apprendistato nella cucina dell’Assemblea Regionale siciliana per iniziare a realizzare il suo sogno.
Un’iniziativa voluta dal presidente Miccichè, che ha dato, così, un esempio concreto di integrazione.

Commenti