Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

KHALIFA, SENEGALESE PICCHIATO: CONDANNATI I DUE AGGRESSORI

Palermo, 25/04/2019 – “La giustizia ha restituito dignità a Khalifa. Ci auguriamo che episodi di questo genere non accadano mai più, anche se viviamo in un momento difficile per gli immigrati”. Così il presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, commentando la condanna dei due aggressori del giovane senegalese, colpito con calci e pugni, l'estate scorsa a Partinico. Khalifa Dieng, che aveva espresso il desiderio di diventare cuoco, sta svolgendo un periodo di apprendistato nella cucina dell’Assemblea Regionale siciliana per iniziare a realizzare il suo sogno.
Un’iniziativa voluta dal presidente Miccichè, che ha dato, così, un esempio concreto di integrazione.

Commenti