Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

MESSINA, IN MARCIA PER LA DIGNITÀ

Anche i lavoratori dei servizi sociali aderiscono alla Marcia per la
Dignità indetta dal sindaco metropolitano Cateno De Luca.

Messina, 29 aprile 2019 - Gli operatori dei servizi sociali della Città Metropolitana di Messina
che aderiscono alla FIADEL, sindacato maggioritario con adesioni
che superano il 90%, e gli iscritti dell’associazione Diritti e Dignità
Sociale parteciperanno alla Marcia della Dignità indetta dal sindaco
metropolitano Cateno De Luca.

Provenienti dai diversi Comuni della Sicilia che svolgono il servizio
di assistenza e trasporto per gli studenti disabili che frequentano le
scuole medie superiori e le ASACOM, marceranno in corteo per
rivendicare risorse e salvaguardia dei livelli occupazionali:
“Rivendichiamo da una diversa gestione del servizio – dichiarano
Clara Crocè e Gianluca Gangemi, rappresentanti FIADEL”.

Anche i genitori dei ragazzi disabili che aderiscono all’associazione
Diritti e Dignità Sociale, presieduta da Maurizio Gemelli, saranno
presenti in piazza per dire basta alla precarietà del servizio e alle
continue interruzioni dello stesso. "Alla marcia saranno presenti con
il CSA anche i lavoratori ASU della Città Metropolitana di Messina –
dichiara ancora Clara Crocé. Parteciperanno per rivendicare un
contratto di lavoro e la fuoriuscita dalle cooperative, visto che le
condizioni attuali della ex Provincia non consentono la
stabilizzazione dei precari.



Commenti