Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

"NEMO SUD", E' UN'ECCELLENZA SANITARIA E VA TUTELATA

10/04/2019 - “Sono certo che i senatori che hanno presentato l’atto ispettivo troveranno risposte ai loro quesiti nelle sedi opportune. Da messinese ho visto nascere, partecipando anche all’inaugurazione, il Centro Clinico ‘Nemo Sud’ e posso testimoniare l’impegno profuso da sempre nella cura dei pazienti. In seguito, da deputato, ho visitato la struttura trovando sempre conferma dell’abnegazione e della dedizione da parte di chi ci lavora. Il Nemo Sud rappresenta un’eccellenza per il Sud Italia di cui ne sono grati pazienti, familiari e cittadini”.

“NemoSud è un’eccellenza sanitaria non solo messinese o siciliana, ma di tutto il Sud Italia e come tale deve essere tutelata e sostenuta. Come Fratelli d’Italia esprimiamo vicinanza e massima solidarietà al Centro e a chi giornalmente vi è impegnato in prima persona. Trovo illogico che 18 senatori del M5S (nessuno messinese e solamente 3 siciliani), abbiano avanzato sospetti, gettato ombre, sui rapporti tra Nemo Sud e l’azienda ospedaliera universitaria. La gestione è della Fondazione Aurora Onlus senza scopo di lucro per volontà delle famiglie dei malati affetti da patologie neuro muscolari. Questa struttura rappresenta oggi un indispensabile e insostituibile punto di riferimento per centinaia di famiglie non solo siciliane. Ho sottoscritto con convinzione, l’iniziativa della collega e amica Matilde Siracusano, che ringrazio pubblicamente, di Forza Italia poiché quando c’è una battaglia giusta, una <> da affrontare, non esistono paletti, confini, barricate o ideologie politiche. Quanto prima – ha concluso Ella Bucalo deputata di Fratelli d’Italia – farò visita alla NemoSud, per ringraziare tutti coloro che con dedizione e professionalità prestano la loro opera”.

Commenti