Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

PATTI APRE LE PORTE AI TESORI NASCOSTI

Patti (Me), 30/04/2019 - "Per due giorni, la città cara al Gran Conte Ruggero I, si lascerà scoprire a tutto tondo, aprendo le sue porte, in un museo a cielo aperto; monumenti, chiese, palazzi, campanili e sotterranei, saranno aperti contemporaneamente e racconteranno la loro millenaria storia: dai greci ai romani, dai normanni agli aragonesi, dagli spagnoli ai borbone. Dipinti, paramenti e argenti, documenti storici e libri antichi, itinerari mozzafiato restituiranno il fascino di una città senza tempo. Patti lascia il suo segno attraverso la storia di personaggi illustri, di vescovi e re illuminati, che la vollero Nobilissima".

Così presenta il progetto Anna Ricciardi,direttore artistico del Tindari festival. "Un progetto, ribadisce il Sindaco Mauro Aquino, nato in partnership con la Curia di Patti nella persona del Vescovo Mons Giombanco e frutto di un un gioco di squadra tra l'ufficio turismo di Patti e la valorosa squadra di Associazioni Pattesi che da anni si impegnano per la valorizzazione e la diffusione culturale del territorio nonchè gli allievi del corso di Turismo dell 'istituto Borghese Faranda . Avviata una proficua collaborazione con la direzione delle Vie dei Tesori, vorremmo dal prossimo anno essere già pronti per entrare va far parte di questo prestigioso festival".
Sono Tesori nascosti, poco noti non sempre aperti al pubblico.


Commenti